La nostra storia!

Eccoci qui! Siamo pronti per raccontarvi la nostra storia: chi siamo, da dove veniamo, l'amore e la passione per il nostro lavoro!

 

La famiglia Tortone vive e lavora in frazione Casanova da circa 60 anni, più esattamente da quando, nel 1959 arriva dalla “Provincia Granda” per cercare una sistemazione e buona terra da lavorare.

 

Allevatori di vacche da latte frisone, già dagli anni '60 i Tortone iniziano la coltivazione in campo aperto (come si usava allora) di peperoni quadri e lunghi, che portano poi a commerciare nell'allora fiorente mercato di Carmagnola.

 

L'attività continua negli anni e quando i fratelli si sposano e prendono strade diverse, sempre in agricoltura, in Cascina Schiavenza rimangono Giuseppe e Teresina con i loro tre figli e con grande passione e determinazione seguitano il duro lavoro nei campi facendo dell'Azienda agraria una realtà sempre più solida e concreta.

 

Le porte sempre aperte della Schiavenza permettono ai passanti occasionali e non di entrare in cortile e acquistare i peperoni non destinati al mercato. Con il tempo questa attività diviene più feconda e produttiva fino a diventare l'occupazione principale: ogni estate l'allestimento di un gazebo vede la clientela sempre più affezionata e amica arrivare da Teresina per trovare prodotti genuini appena raccolti e selezionati con cura.

 

Nel 2001 cessa l'attività pluridecennale dell'allevamento di frisone ma non finisce certo la volontà e il desiderio di proseguire il lavoro nell'azienda di famiglia e si decide così di aumentare la coltivazione di peperoni ed estendere la produzione ad altri ortaggi di stagione.

 

La svolta decisiva avviene nel 2003 quando il matrimonio tra Claudio, il maggiore dei figli, e Laura Sapino oltre ad unire i due, mette insieme passione, dedizione, attitudine per il lavoro agricolo e orticolo dell'intera famiglia.
Anche lei produttrice di peperoni alla Gorra di Carignano, porta con sé competenze, nuove idee e grande entusiasmo che si sposano perfettamente con la lunga storia di Giuseppe e Teresina.

 

Si intensifica così la produzione di ortaggi e verdure, migliora e si sviluppa la coltivazione nei tunnel, si collabora con altri produttori della zona e si inizia a progettare un nuovo “Punto vendita” più stabile e funzionale alle esigenze di smercio diretto al pubblico.

 

La realizzazione di questo progetto vede l'inaugurazione nella primavera del 2009 con la stagione degli asparagi (altro prodotto tipico) e da allora, ogni anno, la famiglia Tortone-Sapino aspetta i “vecchi” e affezionati clienti e ne accoglie di nuovi con tante ricche proposte, tanti prodotti sani e naturali coltivati con cura ed attenzione, frutto non solo del lavoro quotidiano ma del lavoro di una vita spesa nella passione e amore per la propria terra e per quanto essa offre.